Skip to main content

Lavorazioni efficienti grazie alla giusta scelta del metallo duro

La scelta del grado di metallo duro giusto è importante per ottenere la massima efficienza nella lavorazione. Anche se la maggior parte dei gradi lavora bene con vari materiali, una scelta accurata per il materiale in uso può fornire vantaggi significativi.

Gradi metallo duro FourCut

Scegliete tra due diversi gradi per ottenere la migliore produttività possibile. La gamma completa di inserti FourCut per filettatura e scanalatura è disponibile in entrambe le qualità.

Migliora la produttività: scegli tra due gradi di inserti FourCut

HC è un grado di metallo duro con rivestimento AlTiSiN. È particolarmente adatto per materiali più duri e applicazioni ad alta temperatura.

LC è un grado di metallo duro con rivestimento AlCrN. Offre un buon equilibrio tra durezza e resistenza al calore.

Scegliete il vostro grado

Consultate la tabella sottostante per selezionare il grado di metallo duro ottimale per gli inserti FourCut in base al materiale che state lavorando. Queste informazioni sono disponibili anche in formato PDF.

(Se non si riesce a vedere l’intera tabella, ruotare il telefono in modalità orizzontale.)

Uncategorized

Angolo dell’elica nella filettatura

Perché l'angolo dell'elica è importante nella filettatura? Una corretta conoscenza dell'angolo dell'elica di un filetto…
Grado di Metallo duro FourCut.
Uncategorized
Scegliete il giusto grado di metallo duro per inserti FourCut
Diametro minimo del foro negli utensili a filettare in tornitura
Uncategorized
Diametro minimo del foro negli utensili a filettare in tornitura
Uncategorized
Disegni CAD di frese in metallo duro
MATERIALE
Durezza
HB
Resistenza alla trazione
N/mm²
Prima
scelta
Seconda
scelta
Acciaio
Basso contenuto di Carbonio, C < 0,25%
< 120
< 400
LC
HC
Medio contenuto di Carbonio, C < 0,55%
< 200
< 700
LC
HC
Alto contenuto di Carbonio, C < 0,85%
< 250
< 850
LC
HC
Basso contenuto di leghe
< 250
< 850
LC
HC
Alto contenuto di leghe
< 350
< 1200
HC
LC
Acciaio temprato, HRC < 45
HC
LC
Acciaio temprato, HRC < 55
HC
LC
Acciaio temprato, HRC < 65
HC
LC
Ghisa
Ghisa a grafite lamellare
< 150
< 500
LC
HC
Ghisa a grafite lamellare
< 300
< 1000
LC
HC
Ghisa a grafite sferoidale, malleabile
< 200
< 700
LC
HC
Ghisa a grafite sferoidale, malleabile
< 300
< 1000
LC
HC
Acciaio inossidabile
Acciaio duttile
< 250
< 850
HC
LC
Austenitico
< 250
< 850
HC
LC
Ferroso e austenitico
< 300
< 1000
HC
LC
Titanio
Senza lega
< 200
< 700
HC
LC
Lega
< 270
< 900
HC
LC
Lega
< 350
< 1250
HC
LC
Nichel
Senza lega
< 150
< 500
LC
HC
Lega
< 270
< 900
HC
LC
Lega
< 350
< 1250
HC
LC
Rame
Senza lega
< 100
< 350
LC
HC
Ottone, Bronzo
< 200
< 700
LC
HC
Bronzo alta resistenza
< 470
< 1500
HC
LC
Alluminio
Senza lega
< 100
< 350
LC
HC
Lega, Si < 0,5%
< 150
< 500
LC
HC
Lega, Si < 10%
< 200
< 400
LC
HC
Lega, Si > 10%
< 120
< 400
LC
HC
Inconel
718
< 370
< 900
HC
LC
Grafite
LC
HC